top of page
Osvaldo_Viberti_Sito-1012532.jpg

Nella conoscenza del vino

sta un segreto di vita felice.

Barolo DOCG
del Comune di La Morra

In commercio l'annata 2016

Il Barolo base è ottenuto dalla vinificazione di uve provenienti da tre differenti vigne site in La Morra. Colore rosso granato, profumi speziati di cannella e cioccolato, sentori floreali di rosa e di frutta rossa, more e mirtilli. In bocca si presenta secco, caldo, morbido e robusto con un lungo finale balsamico.

Barolo-del-comune-di-La-Morra.jpg
langhe_tramonto.jpg

"Vivere in questo territorio meraviglioso delle Langhe rappresenta un dono immenso che mi è stato fatto dalle generazioni che mi hanno preceduto".

Osvaldo_Viberti_Sito-43_edited.jpg

STORIA 

Un'azienda di famiglia

All’inizio degli anni ‘90, Osvaldo Viberti decide di subentrare alla conduzione dell’azienda agricola che i nonni Assunta e Tistin con molto sacrificio avevano creato lasciandola in eredità al figlio Gino. Una vecchia foto ritrae le tre generazioni intente alla pigiatura delle pregiate uve nella piccola cantina situata nella Borgata Serra dei Turchi.

About
"dai miei nonni ho imparato attraverso
i loro gesti e le loro parole"
i ritmi delle stagioni,
la fatica che il mestiere dell' agricoltore comporta".

la filosofia di osvaldo 

I consigli dell'enologo Sergio Molino.

I consigli dell’enologo Sergio Molino avvalorano la filosofia di Osvaldo fondata sulla convinzione che per creare vini di eccellenza siano necessari tanti ingredienti: il clima, la composizione del terreno, la posizione geografica del vigneto, lo scrupoloso lavoro teso alla perfetta maturazione dei frutti, la cura costante delle viti, l’attenta selezione dei grappoli migliori, le lavorazioni meticolose in cantina e infine, ma non certo per ultima, una grande passione per il vino di qualità.